COSA FACCIAMO
Santa Maria Maddalena
via Michelangelo Buonarroti, 28/A
COSA FACCIAMO
Nel potenziamento cognitivo è sempre utilizzato il training motorio, il quale porta il grande beneficio della neuroattivazione fisiologica: essa è un processo neurobiologico di attivazione elettrica del Sistema Nervoso Centrale e Periferico che è essenziale per l’agire umano perché regola il comportamento, la prontezza esecutiva e riguarda l’agire, le reazioni e le inibizioni.
In tale training, che è chiamato CMT – Cognitve Motor Training– vengono proposti degli esercizi che stimolano e regolano l’attività neurofisiologica, favorendo lo scambio interemisferico delle informazioni, sfruttando la proprietà della plasticità celebrale per favorire l’incipit dell’attivazione della persona, un maggiore autocontrollo e la resistenza.
Tra gli esercizi ci sono quelli che coinvolgono le attività motorie basali con pratiche di alternanza bimanuale, schemi crociati, schemi verbo motori (VMT, Verbal Motor Training) e rotatori, anche a reverse, ritmi e sequenze, coordinazione, postura ed equilibrio. Questo tipo di attività implica che si usino le sinestesie: azioni simultanee che presuppongono l’impiego di almeno due funzioni cognitive contemporaneamente. Per ogni training lo scopo è focalizzarsi sulla singolarità della persona per un Trattamento abilitativo Individuale (TAI).